Annunci del sito

Modalità di verbalizzazione voti per appelli di aprile/maggio

 
Picture of Maura STORCHI
Modalità di verbalizzazione voti per appelli di aprile/maggio
by Maura STORCHI - Thursday, 30 April 2020, 7:06 PM
 

Gentili studenti e studentesse,

prima di tutto, ringrazio i 77 partecipanti all’esame di oggi, per la serietà dimostrata nell’affrontare il compito.

 

Come lo scorso anno, per la natura particolare del corso 60 CFU (che ha come obiettivo la mera qualifica e non il conseguimento di un punteggio finale), gli appelli inseriti in Esse3 sono appelli semplificati, che non contemplano la possibilità di rifiutare il voto, se uguale o superiore a 18/30.

L'esame può e deve essere ripetuto solo a fronte di un voto uguale o inferiore a 17/30.

Questo varrà per tutti gli appelli delle sessioni estive e autunnali.

Questa norma non era stata chiaramente esplicitata in passato, per mia dimenticanza, ma invece adesso lo è.

 

Invece, i due appelli di aprile e di maggio, data la loro natura particolare, anche di “allenamento” alla modalità online d'esame, contempleranno la possibilità di rifiutare il voto e di ripetere l'esame (in altra data) solo però se si tratta di un voto inferiore a 24/30, che ricordo corrispondere a un 8 nei voti in decimi, e a me non risulta che nelle scuole secondarie di II grado qualcuno abbia mai rifiutato un 8.


Quindi, ecco i possibili casi:

1. chi ha ottenuto un voto uguale o inferiore a 17 dovrà ripetere l'esame in una successiva occasione: a tal scopo, riceverà un feedback dal docente;

2. chi ha ottenuto un voto compreso tra 18 e 23 potrà prendere in considerazione l'ipotesi di rifiutarlo nella speranza del meglio: se dopo averci seriamente pensato lo vorrà rifiutare, lo rifiuterà;

3. chi ha ottenuto un voto uguale o superiore a 24 se lo vedrà verbalizzato in Esse3 sul proprio "libretto"

Concludendo, inserirò in ESSE3 TUTTI i voti, anche quelli insufficienti.

Ognuno di voi riceverà un'email sull'indirizzo Unimore con l'avviso della consultazione dell'esito nella "bacheca esiti" di ESSE3 dove sarà indicato il periodo entro il quale è possibile rifiutare il voto cliccando sull'icona X. In questo modo il voto non sarà verbalizzato e sarà possibile iscriversi ad un altro appello.

Io consiglio comunque di rifiutare il meno possibile, anche per un motivo di ordine pratico, e cioè che a giugno e a luglio al 99,99% non ci saranno esami in presenza: conseguentemente, la gestione degli esami nella modalità analoga a quella messa in atto il 30 aprile non permetterà di gestire le folle che si presentano di solito a un appello in presenza.

 

Nella speranza di essere stato chiaro e risolutivo, e di non generare la solita catena di Sant’Antonio di mail, saluto e auguro buon Primo Maggio a tutti/e.
Nicola Barbieri
Referente organizzativo del corso 60 CF
nicola.barbieri@unimore.it
347/1671830