Comunicato del 9 settembre 2019 (modificato il 10 settembre 2019)
Buongiorno a tutti/e.
Questo messaggio riguarda solo ed esclusivamente coloro che, a oggi, NON abbiano ancora contattato un docente per il project work.
Quindi, chi non è in queste condizioni NON deve rispondere a questa mail.
Soprassiedo su una serie di considerazioni sul come sia stato possibile ridursi a questo punto, visto che si è cominciato a parlare di project work fin nel bando di convocazione del corso, cioè dall'autunno 2018.
Mi risulta che alcuni stiano scrivendo a caso a dei docenti, dicendo che faranno il project work con loro, senza nemmeno peritarsi di sapere se quel/quella docente ha ancora posti disponibili o no.
Allora, per evitare altri problemi e per evitare soprattutto di perdere il corso per mancata consegna del project work, vengono date la seguente disposizioni:
1. tutto i corsisti che alle ore 18 del 9 settembre 2019 non hanno ancora contattato un docente per il project work faranno il project work con il prof. Nicola Barbieri in persona
2. i corsisti di cui al punto 1 comunicheranno quindi il prof. Barbieri via mail o via sms al 347/1671830 entro le ore 24 di martedì 10 settembre 2019
3. i corsisti svolgeranno il project work sul tema: "L'ente/la comunità/l'azienda per cui lavoro/ho lavorato: storia, struttura, modalità operative"
4. invieranno al docente un primo testo contenente un frontespizio con un titolo, un indice e una prima bibliografia entro le ore 13 di lunedì 17 settembre 2019 all'indirizzo nicola.barbieri@unimore.it
5. il docente risponderà entro tre giorni, dando indicazioni sullo svolgimento del project work
6. i corsisti svilupperanno poi il lavoro, inviandolo entro le ore 13 di lunedì 23 settembre 2019 all'indirizzo nicola.barbieri@unimore.it
7. il docente darà indicazioni sul progetto entro le ore 24 di tale giorno
8. i corsisti riordineranno il project work alla luce delle indicazioni e lo caricheranno sulla piattaforma didattica nella sua versione completa entro le ore 24 di mercoledì 25 settembre 2019
9. i corsisti si iscriveranno alla prova del 26 settembre 2019, che sarà aperta in Esse3 appositamente per loro, dove porteranno una copia cartacea del progetto
10. l’esame si svolgerà giovedì 26 settembre 2019, ore 17-19, presso l’ufficio del prof,. Nicola Barbieri, palazzo “Dossetti”, ala sud, terzo piano, studio 3
Si ricorda che la mancata consegna del project work o la consegna di un project work non classificabile o gravemente lacunoso e insufficiente, o la mancata presentazione all’appello d’esame sopra indicato, non permetterà l'acquisizione della qualifica di educatore professionale sociopedagogico.
Saluti
Nicola Barbieri
347/1671830
(Modificato da Maura STORCHI - intervento originale effettuato il lunedì, 9 settembre 2019, 21:40)