UNIMORE – DESU
CORSO 60 CFU
APPELLO D’ESAME DEL 29-30 MAGGIO 2020
Gentili studenti e studentesse del corso 60 CFU,
l’appello di Storia della pedagogia del 30 aprile 2020 (tecnicamente un preappello rispetto alla sessione regolare) ha visto la partecipazione di 78 candidati, con 74 risultati positivi (73 registrati e 1 non accettato) e 4 casi di lieve insufficienza.
Da questa esperienza si è visto che per l’identificazione di un turno di 25 candidati ci vogliono circa 15 minuti.
Nell’appello del 29-30 maggio, secondo e ultimo appello prima della sessione regolare di giugno-luglio, si potranno sostenere tutti gli esami, esclusa Didattica generale e speciale.
Questi esami si svolgeranno come si è svolto quello di Storia della pedagogia: prove scritte con test a scelta multipla.
Ci saranno 4 turni di due ore (2 venerdì pomeriggio e 2 sabato mattina):
- venerdì 29 maggio h. 15-17 e 17-19 (2 turni);
- sabato 30 maggio h. 9-11 (1 turno);
- sabato 30 maggio h. 11-13 (1 turno.)
Ciascuno di voi potrà iscriversi a UN SOLO TURNO.
In questo turno sarà possibile fare tutti gli esami che uno vuole sostenere.
Infatti, nelle due ore a disposizione, tolti i 15 minuti necessari per l’identificazione, si potranno svolgere
- 3 prove d’esame da 20 quesiti (20 minuti): Pedagogia generale, Storia della pedagogia, Pedagogia sperimentale
- 4 prove da 10 minuti: le due prove scelta tra le tre di area psicologica (Psicologia generale, Psicologia dell’educazione, Psicologia sociale) e le due prove scelte tra le quattro d’area sociologica, filosofica e giuridica (Filosofia teoretica, Storia della filosofia, Sociologia dei processi culturali e comunicativi, Istituzioni di diritto pubblico).
Quindi, il tempo totale a disposizione per lo svolgimento delle prove sarà 1 ora e 40 minuti.
Gli esami di giugno-luglio e agosto-settembre saranno gestiti con questa modalità
Istruzioni tecniche più dettagliate saranno date più avanti, soprattutto per quanto riguarda la procedura di identificazione, la gestione delle emergenze (connessioni che saltano …), il passaggio da un esame all’altro.
Buona preparazione degli esami
Nicola Barbieri
Referente organizzativo del corso 60 CFU